E’ arrivata la mini proroga.
per i primi mesi del 2015 (fino al 31 luglio) i centri assistenza potranno rilasciare una certificazione che attesti che, unitamente alla conferma d’ordine, l’apparecchiatura risulta correttamente funzionante e che, tenuto conto della Circolare in oggetto, non si è provveduto ad effettuare la verifica periodica entro i termini della sua normale scadenza. La verifica periodica sarà effettuata dopo l’avvenuto aggiornamento della stessa al nuovo standard informatico MCTCNet2 e annotata sul libretto metrologico a cui la presente è allegata, in conformità alla circolare 14177 del 22 maggio 2012.
Le scadenze possono essere spostate di 60 giorni e la data ultima consentita è il 30 agosto 2015.
quindi gennaio fino a marzo, febbraio fino ad aprile, marzo fino a maggio, aprile fino a giugno, maggio fino a luglio, giugno fino ad agosto, luglio fino ad agosto e quelli di agosto fino ad agosto
Cerco di spiegare meglio.
Prima di questa proroga si imponeva a tutti i centri revisione l’aggiornamento a MCTCNet2 delle attrezzature nel mese di scadenza del controllo periodico. Quindi un centro che aveva uno o piú attrezzi con scadenza a gennaio 2015 aveva l’obbligo di adeguare l’attrezzatura scaduta entro la fine di Gennaio.
Le attrezzature sono interconnesse fra di loro e quindi la scadenza ed il relativo aggiornamento di alcuni attrezzi si propaga a cascata su altri attrezzi rendendo di fatto obbligatorio l’aggiornamento anche di quest’ultimi.
Cerco di chiarire meglio: se un centro aggiorna il fonometro a MCTCNet2 deve obbligatoriamente aggiornare anche il contagiri altrimenti il fonometro non potrà funzionare. Anche gli analizzatori in MCTCNet2 necessitano di un contagiri aggiornato. Infine l’aggiornamento del prova freni, auto o moto, include l’obbligo dell’uso del sistema riconoscimento targa.