Sei pronto a scoprire le migliori tecniche per fare correttamente una diagnosi su un veicolo senza che il tuo tester diagnostico ti porti fuori strada?

mecQuante volte per colpa del tuo tester diagnostico hai cambiato componenti, sensori e attuatori che in realtà funzionavano bene e non andavano sostituiti?

Capita, spesso, se ci fidiamo troppo di quello che ti dice il tester diagnostico senza che tu abbia fatto una contro verifica su quel componente.

Magari qualche volta hai cambiato senza che ce ne fosse bisogno componenti tipo:

  • Iniettori
  • Sensore giri
  • Sonde lambda
  • Sensori rail

E quando hai scoperto che in realtà funzionavano, mentre invece il problema era un altro, ti sei reso conto che hai perso tempo e denaro.

Vuoi scoprire qual è il metodo migliore per evitare di perdere tempo e denaro, e soprattutto non fare brutte figure coi tuoi clienti?

Partecipa al corso “Tecniche di diagnosi”: imparerai le basi per fare correttamente una diagnosi al veicolo senza che il tuo tester diagnostico (qualunque marca sia) ti porti fuori strada.

Inoltre avrai modo di conoscere e provare uno strumento che mette realmente “terrore” alla maggior parte degli autoriparatori: l’oscilloscopio! Cosa è? A che serve? Come funziona? È davvero così difficile da usare? Lo scopriremo insieme, e vedrai che non è così difficile come ci si immagina.

Il corso si terrà mercoledì 4 ottobre 2017, appuntamento alle h 18.45, presso i locali della Cerrinet S.r.l. in via Resuttana 367 a Palermo, e finirà alle 22.30. 

Di seguito il programma della serata formativa: 

18.45 Riunione partecipanti e presentazione del docente formatore
19.00 Inizio lavori: strategie di funzionamento delle centraline
20.00 Principio di funzionamento dei componenti automotive (sensori/attuatori)
21.00 Pausa break
21.30 Strategie di funzionamento E.G.R. – pressione rail – sovralimentazione
22.00 Interpretazione parametri motoristici
22.30 Fine lavori

Come partecipare Gratuitamente al corso

  • chiama il numero 091 520300 oppure via mail a: info@cerrinet.it
  • compila e firma il modulo e rimandalo indietro via mail a info@cerrinet.it oppure via fax al numero: 091 6700425, oppure stampa e compila il modulo e mandalo via whatsapp al numero 3387317750 (Gabriele) 

Ti informiamo che la partecipazione è gratuita, i posti però sono molto limitati per cui prenotati subito per non perdere il tuo!

Gabriele Tiberio

 

 

 

Saluti.